CIAO GIULIETTO Ci lascia un giornalista controcorrente che si è sempre battuto per la libertà di Jacopo Venier Giornalista, politico, polemista, intellettuale. Un uomo che ha dedicato la sua vita alla comunicazione ed all’informazione. Ho conosciuto personalmente Giulietto ed abbiamo fatto anche un piccolo pezzo di percorso insieme. Molte volte mi è capitato di […]
Idee
Resistenza : A Trieste in centinaia ricordano i martiri di Opicina
PINKO TOMAZIC ED I SUOI COMPAGNI AL POLIGONO DI OPICINA (TRIESTE) MANIFESTAZIONE IN RICORDO DEI MARTIRI DEL FASCISMO Centinaia di persone si sono rinute ad Opicina, nei dintorni di Trieste, per ricordare i martiri antifascisti fucilati presso il poligono di tiro dopo la condanna del Tribunale speciale fascisa. E’ stata una manifestazione composta e determinata […]
70 anni dopo La Cina oggi – Vladimiro Giacché
NEL CARCERE ROMANO DI REBIBBIA: PIOVONO BOMBE
KARL MARX – 200 anni di un pensatore che ha cambiato il mondo
200 MARX -IL FUTURO DI KARL – CONVEGNO INTERNAZIONALE Materiali per riflettere su un pensatore che ha cambiato il mondo Articolo di Pietro Venier Fonte video Radio Radicale Grazie ancora una volta alla registrazione integrale realizzata da Radio Radicale è possibile per tutti poter apprezzare l’importante convegno internazionale su Karl Marx che si è tenuto […]
In ricordo di Giampiero Nicolini
ETTORE ZILLI : in morte di un operaio partigiano e comunista
UNA VITA PER LA LOTTA : ETTORE ZILLI RICORDATO DAI SUOI COMPAGNI A Sesto San Giovanni funerali di un uomo operaio Articolo di Pietro Venier Video a Cura del Comitato per la Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio E’ possibile che oggi, in questa società così individualista e cinica, ci […]
ARCHIVIATO : online il documentario per capire la lotta NO TAV e la repressione in Italia
“ARCHIVIATO”: l’obbligatorietà dell’azione penale in Valsusa Dopo due anni oggi è anche online il documentario prodotto nel 2016 e che tanto ha fatto discutere Articolo di Pietro Venier No TAV Info ha messo finalmente online il documentario che nel 2016 è stato realizzato da : Controsservatorio Valsusa; Antigone – per i diritti e le […]
STRAGE DI BOLOGNA : Ancora in piazza per la giustizia e per non dimenticare
2 AGOSTO 1980 : LA STRAGE CHE INSANGUINO’ BOLOGNA E CAMBIO’ L’ITALIA Anche quest’anno Bologna non dimentica. Non dimentica i suoi 85 morti e 200 feriti. Non dimentica la paura. Non dimentica il coraggio. di Pietro Venier Video a cura di : Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico Ancora una volta i familiari delle […]
NOBEL : da Trieste la candidatura per l’esperienza di Basaglia
fortyFree : Dopo 40 anni il NOBEL alla rivoluzione basagliana Intervento di Gianni Peteani in sostegno al progetto di candidatura al primio Nobel La proposta di costituzione del COMITATO D’INDIRIZZO PER LA CANDIDATURA AL NOBEL PER LA PACE al guppo di Franco Basaglia e della psichiatria triestina nasce da una serie di associazioni tra le […]